Anna Maria Slongo nasce nel 1965 e cresce a Lestizza. La sua continua ricerca nell’ambito della creatività artistica e artigianale la porta ad incontrare la ceramica. Affascinata dalle molteplici possibilità di interpretazione di questo materiale, studia presso rinomati ceramisti facendo proprie diverse tecniche e trovando nella sperimentazione il proprio stile personale. Nel desiderio di cogliere e far scoprire le capacità di ognuno del “saper fare”, si forma a Faenza al metodo Bruno Munari® e consegue l’abilitazione a proporre percorsi e laboratori per ogni età operando con questo approccio. In ogni ‘incontro laboratorio’ da lei proposto si apprendono tecniche e, nel contempo, si favorisce un percorso emozionale gioioso di scoperta del ‘saper fare’, di realizzazione e di crescita interiore. Alla base di ogni suo manufatto, che viene realizzato a mano con passione ed estrema cura dei dettagli e delle finiture, c’è sempre il rispetto per l’ambiente e il desiderio che ogni creazione, anche la più piccola, sia portatrice di sentimenti belli e di operosità.