
La sfilata partirà da via Dante (altezza ingresso parco Galvani) alle ore 14.30, per proseguire verso piazza duca D’Aosta, via Cavallotti, piazzale Ellero dei Mille, piazza XX Settembre, viale Martelli. In caso di maltempo la... Leggi tutto

Ritrovo alle ore 14.30 presso la sala parrocchiale per iniziare la passeggiata lungo le vie del paese. Al rientro, crostoli e frittelle per tutti. La Pro Loco Clauzetto vi aspetta numerosi: non è mai troppo... Leggi tutto

Le associazioni del casarsese organizzano la festa del Carnevale, tre giorni in cui maschere, coriandoli e allegria riempiranno le piazze e le vie cittadine. DOMENICA 24 FEBBRAIO, a San Giovanni Ore 14.00: SFILATA di gruppi... Leggi tutto

Anche quest’anno non può mancare la consueta manifestazione che inaugura la lunga serie di eventi nella località balneare di Lignano, la “Festa delle Cape” 2019. Quest’anno che ormai è arrivata alla 35° edizione si cercherà di battere ogni record di... Leggi tutto

Tradizionale sfilata di carri allegorici e maschere nelle vie cittadine, a partire dalle ore 14.00. Al corteo partecipano anche privati e gruppi spontanei mascherati. A seguire, appuntamento in Piazza del Popolo (loggia del Municipio) alle... Leggi tutto

Le associazioni del casarsese organizzano la festa del Carnevale, tre giorni in cui maschere, coriandoli e allegria riempiranno le piazze e le vie cittadine. DOMENICA 24 FEBBRAIO, a San Giovanni Ore 14.00: SFILATA di gruppi... Leggi tutto

Anche quest’anno non può mancare la consueta manifestazione che inaugura la lunga serie di eventi nella località balneare di Lignano, la “Festa delle Cape” 2019. Quest’anno che ormai è arrivata alla 35° edizione si cercherà di battere ogni record di... Leggi tutto

Presso il palazzetto dello Sport di San Daniele, grande festa di Carnevale per tutti i bimbi con gonfiabili, truccabimbi, animazione, merenda per i “bambini sperduti” e tanto divertimento per tutti! Premio al più bel costume... Leggi tutto

In piazza XX Settembre, dalle ore 14.30, laboratori, giochi, maschere, crostoli e tanto altro per festeggiare la fine del carnevale. In caso di maltempo la festa si farà presso il Palatenda, all’interno del polisportivo di... Leggi tutto

Le associazioni del casarsese organizzano la festa del Carnevale, tre giorni in cui maschere, coriandoli e allegria riempiranno le piazze e le vie cittadine. DOMENICA 24 FEBBRAIO, a San Giovanni Ore 14.00: SFILATA di gruppi... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Anche quest’anno non può mancare la consueta manifestazione che inaugura la lunga serie di eventi nella località balneare di Lignano, la “Festa delle Cape” 2019. Quest’anno che ormai è arrivata alla 35° edizione si cercherà di battere ogni record di... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Anche quest’anno non può mancare la consueta manifestazione che inaugura la lunga serie di eventi nella località balneare di Lignano, la “Festa delle Cape” 2019. Quest’anno che ormai è arrivata alla 35° edizione si cercherà di battere ogni record di... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo: Le ceneri dalle ore 9.00 alle ore 24.00 menù completo Giovedì 7 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “gran fritto” Venerdì 8 marzo: dalle ore 18.30 alle ore 24.00 specialità “paella”... Leggi tutto

Sapori Pro Loco si conferma riconosciuta vetrina di pregio per le Pro Loco della Regione che propongono le specialità enogastronomiche, nonché tradizionali e culturali dei loro territori di provenienza. In un clima di gioiosa tranquillità,... Leggi tutto

Sapori Pro Loco si conferma riconosciuta vetrina di pregio per le Pro Loco della Regione che propongono le specialità enogastronomiche, nonché tradizionali e culturali dei loro territori di provenienza. In un clima di gioiosa tranquillità,... Leggi tutto

Sapori Pro Loco si conferma riconosciuta vetrina di pregio per le Pro Loco della Regione che propongono le specialità enogastronomiche, nonché tradizionali e culturali dei loro territori di provenienza. In un clima di gioiosa tranquillità,... Leggi tutto

Sapori Pro Loco si conferma riconosciuta vetrina di pregio per le Pro Loco della Regione che propongono le specialità enogastronomiche, nonché tradizionali e culturali dei loro territori di provenienza. In un clima di gioiosa tranquillità,... Leggi tutto

Un festival per leggere, conoscere, ascoltare. Un festival, soprattutto, per comunicare e per gustare la città che lo ospita: scoprendo un centro storico prezioso e accogliente, ma anche scorci nuovi e insospettabili, inattese architetture, caffè... Leggi tutto

Un festival per leggere, conoscere, ascoltare. Un festival, soprattutto, per comunicare e per gustare la città che lo ospita: scoprendo un centro storico prezioso e accogliente, ma anche scorci nuovi e insospettabili, inattese architetture, caffè... Leggi tutto
Sottoscrivi il calendario filtrato