La ricorrenza viene celebrata con una festa che si svolgerà da 3 all’8 aprile nei comuni di Valvasone, Arzene, Casarsa della Delizia e San Giorgio della Richinvelda: un programma speciale, due particolare gli eventi previsti a Casarsa:
Martedì 3 aprile ore 20.45
Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich
Note di storia Patria. Serata di storia e musica friulana
Con Pier Carlo Begotti, Paolo Forte, Emma Montanari e Flavio Bortuzzo
L’evento sarà suggellato da un brindisi con i vini “La Delizia” e con i “Colas”, gli antichi biscotti della tradizione, per l’occasione raccontati da Gabriele Pressacco, scrittore, storico e cuoco friulano
Sabato 7 aprile ore 17.30
Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich
Dov’è la mia patria
Angelo Floramo dialoga con Angela Felice, Giacomo Trevisan ed Erika Adami: un percorso ideale da Pasolini ai giorni nostri per riflettere sull’identità e le sue dinamiche nel Friuli del III millennio.
Si segnala che nella giornata di sabato dalle 15.00 alle 17.00, in collaborazione con la Pro Casarsa della Delizia, sarà possibile visitare i luoghi pasoliniani di Casarsa
Info www.pasolinifriuli.it
Ufficio Cultura, Via XI Febbraio
0434-873981 www.pasolinifriuli.it