40^ Festa delle Castagne e del Miele di Castagno

Valle di Soffumbergo, Faedis (UD)
9, 10 / 16, 17 / 23, 24 ottobre 2021
Valle di Soffumbergo, Faedis (UD)
Via Prestento
77A, 33040 Faedis UD
Italia
Pro Loco Valle di Soffumbergo
342 622 9259
40^ Festa delle Castagne e del Miele di Castagno @ Valle di Soffumbergo, Faedis (UD) | Valle | Friuli-Venezia Giulia | Italia

I quarant’anni della Festa delle castagne e del miele verranno festeggiati con un programma ricco di eventi a Valle di Soffumbergo, in Comune di Faedis durante tre week-end consecutivi di ottobre: il 9 e il 10, il 16 e il 17 e il 23 e il 24 ottobre. Tanti eventi tradizionali come la raccolta delle castagne ma anche diverse novità come la zip line, la teleferica di 50 metri per discese mozzafiato e poi musica, buon cibo e tante escursioni guidate alla scoperta della bellezza della valle. Il tutto grazie alla Pro Loco, che celebra anch’essa i 40 anni è che è nota per essere la più piccola d’Italia. Il caratteristico borgo si appresta così a celebrare il frutto “povero” dei suoi boschi con una kermesse che permetterà di scoprire l’incantevole panorama che da qui si gode (da qui il soprannome di Balcone sul Friuli) per i tanti visitatori che di anno in anno qui si danno appuntamento.

I festeggiamenti sono organizzati come detto dalla Pro Loco di Valle di Soffumbergo con la collaborazione del Comune di Faedis, del Consorzio Pro Loco Torre Natisone, Unpli Fvg, Unpli nazionale e con il patrocinio di CrediFriuli. La festa è stata insignita anche del marchio Sagra di qualità ed Ecofesta. Per accedere all’area festeggiamenti sarà necessario esibire il Green Pass. La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle disposizioni vigenti. L’accesso ai visitatori sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima prevista.

Camminate, musica ma anche buon cibo. Oltre al classico cartoccio di castagne calde, alla Festa si possono degustare pure dolci a base di castagne: dalla torta paradiso allo strudel, passando alla focaccia e alla crostata con marmellata di castagne. Tutto rigorosamente accompagnato dalla ribolla e dagli altri vini di produzione locale in degustazione all’ Enoteca di Valle. Inoltre, al chiosco enogastronomico, anche tante specialità alla griglia.