Al via Giovedì 31 luglio la nuova edizione della BioFesta, la festa che fa bene. Da sempre la manifestazione fa perno sulla promozione dei prodotti locali (il 95% dei prodotti presentati è prodotto all’interno della Regione) e del territorio ambientale. I prodotti derivano da colture locali, biologiche o solidali. Tra i grandi piatti (grigliata, verdure grigliate e pastellate, formaggi misti, tagliata, trota, bruschetta, bio patatine fritte) spicca il cavallo di battaglia di Ragogna: cestino di frico con gnocchi allo speck, ricotta affumicata e semi di papavero. La manifestazione è particolarmente attenta alla riduzione dei rifiuti grazie all’utilizzo di stoviglie in plastica lavabile. La raccolta differenziata è a cura dall’operatore al tavolo per favorire la miglior suddivisione possibile. All’interno dei festeggiamenti è presente un’ area relax con chiosco dedicato ai dessert, gelati e caffè, accompagnato da concerti jazz in un’atmosfera gradevole e tranquilla. E’ presente l’area giovani con dj set, aperitivi e cocktail. Spazio ai produttori dei prodotti presentati per il mercatino assieme ad associazioni solidali, onlus, hobbisti e artigiani. La manifestazione ha ricevuto nell’anno 2013 il primo premio del concorso regionale “Sagre Virtuose” da parte di Legambiente, per i concetti promossi, sostenuti e sviluppati durante l’evento. Attività per bambini, laboratori di riciclo, yoga della risata, escursioni nel patrimonio comunale e musei aperti, completano l’offerta.
BioFesta – La Festa che fa Bene!
Ragogna (Ud)