Tarcento (Ud)
Una delle più antiche sagre paesane, che si volge in concomitanza della festa del patrono della città, celebrato il 29 giugno.
Negli ultimi anni la festa ha raccolto sempre maggiori consensi, grazie ad un ricco programma di intrattenimenti musicali-danzanti, agli appuntamenti eno-gastronomici e gli eventi collaterali che fanno da contorno alle giornate di evento e non solo.
Attenzione particolare è data alle ricchezze del Tarcentino, in particolare dei prodotti tipici locali, dalle ciliegie duracine di Coia al vino Ramandolo, durante il tradizionale mercato di domenica 28 giugno lungo le vie del centro cittadino.