Via V. Favetti
25, 33080 Castions PN
Italia

Sabato 9 novembre 2019 alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra “Il Pordenone e la sua scuola: studi e ricerche” nello spazio espositivo della Distilleria Pagura.
Il vernissage sarà curato dalla prof.ssa Linda Borean; seguirà momento conviviale.
La mostra a cura di Stefano Aloisi ed Elisabetta Borean ripercorre gli studi di Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto Il Pordenone, nei secoli XVIII e XIX esponendo suoi bulini, acqueforti e litografie. L’esposizione presenta anche un dipinto prossimo ai modi di Antonio Sacchiense, nipote dell’artista, e una pubblicazione scritta dai curatori con novità documentarie attinenti al Pordenone.
La mostra rimarrà aperta fino a sabato 22 febbraio 2020 con il seguente orario:
dal lunedì al sabato 9.00 – 19.00; domenica su richiesta.
SERATE DI APPROFONDIMENTO CULTURALE
Nel periodo dell’esposizione saranno organizzati dei percorsi didattici e delle serate culturali a tema.
Venerdì 29 NOVEMBRE 2019 alle ore 20.45 serata a cura di Angelo Crosato, Conservatore del Museo Civico d’Arte di Pordenone
Venerdì 10 GENNAIO 2020 alle ore 20.45 serata di musica “IL PORDENONE: PAROLE E MUSICA” con voce narrante di Roberto Pagura e accompagnamento musicale a cura di Gianfranco Lugano.
Venerdì 7 FEBBRAIO 2020 alle ore 20.45 serata a cura di Angelo Floramo “IL PORDENONE: I COLORI DI UNA VITA“.
Per prenotazione gruppi, contattare la Pro Loco.
Su richiesta si può abbinare la visita con un tour guidato all’alambicco della Distilleria, degustazioni grappe.