MONTE PRAT …DAL PONTE DI CORNINO

Forgaria nel Friuli
Domenica 16 maggio 2021
Forgaria nel Friuli
33030 Forgaria Nel Friuli UD
Italia
Pro Loco Forgaria nel Friuli
347 3059719
MONTE PRAT ...DAL PONTE DI CORNINO @ Forgaria nel Friuli | Forgaria Nel Friuli | Friuli-Venezia Giulia | Italia

Forgaria Walking riparte con la zona gialla riproponendo l’uscita rimasta in sospeso #allagiustadistanza
Questa escursione ci porta ad apprezzare le emergenze storiche e ambientali lungo il tracciato Cornino – Stavoli Ledrania – Monte Prat – San Rocco – Cornino. Ci inoltreremo, pertanto, nel cuore dello scenario della battaglia del Tagliamento, dove sul campo ricostruiremo le dinamiche dello sfondamento operato il 3 novembre 1917 dalle fanterie bosno-erzegovesi e dell’operato delle truppe italiane (reparti delle Brigate “Lombardia” e “Lario”), nella fase immediatamente successiva al passaggio degli imperiali sui resti del Ponte di Cornino. La camminata si svolge in un contesto di particolare valore geologico, ambientale e panoramico, noto per la presenza della Riserva del Lago di Cornino e del Progetto Grifone.
PUNTO DI RITROVO PER LA PARTENZA: Ore 9:00, presso l’imbocco ovest del Ponte di Cornino.
(Comune di Forgaria nel Friuli – UD – Gps: 46.21815 13.01823)
Escursione su sentieri, priva difficoltà ma riservata a persone abbastanza allenate. Dislivello complessivo in salita 700 m circa, durata ore 7 circa (soste di spiegazione incluse).
Necessitano abbigliamento e calzature da trekking, adeguato quantitativo di acqua. Portare mascherina.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA: 10 Euro per persona; gratis per gli under 18 accompagnati; 1 quota per gli abbonati.
ESPERTO SITI GRANDE GUERRA FVG /GUIDA AIGAE : dott. Marco Pascoli
E’ previsto il pranzo al sacco a carico di ciascuno per chi desidera una pausa culinaria con prodotti nostrani del territorio è previsto il pranzo convenzionato a € 12,00 tutto compreso presso l’agriturismo “da Biagina” a Mont di Prat .
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai seguenti contatti:
cel. 347 30 597 19 – mail: info@grandeguerra-ragogna.it
OGNI PARTECIPANTE SVOLGE L’ESCURSIONE SOTTO PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITA’