Mostra “1914 – la Guerra degli altri e i friulani”

Ragogna (Ud)
Dal 23 aprile al 7 giugno 2015
Ragogna (Ud)
Via Della Repubblica
33030 San Giacomo UD
Italia
Pro Loco Ragogna
0432-940310

Presso il locale Museo della Grande Guerra, in collaborazione con la Provincia di Udine, sarà allestita la mostra “1914 – la Guerra degli altri e i friulani”.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
ogni Martedì, Giovedì e Sabato dalle 15.30 alle 18.00
Museo Grande Guerra – Via Roma, 23 – Ragogna

La mostra approfondisce la condizione sociale e politica della popolazione civile nell’anno precedente l’ingresso dell’Italia in guerra. Inclusa nei 10 progetti ammessi al finanziamento regionale, l’operazione rientra nell’ambito delle iniziative promosse dall’Ente per celebrare i 100 anni della Grande Guerra e prevede una forte presenza e un coinvolgimento diretto dei territori interessati dagli eventi bellici. “La Provincia di Udine per il presente progetto – ricorda l’assessore provinciale alla cultura Francesca Musto – ha attivato una partnership con il Comune di Aquileia, il Museo archeologico nazionale di Aquileia, l’Associazione culturale Maiè e l’Accademia udinese di Scienze, Lettere ed Arti”. Ospitata nel palazzo Meizlik di Aquileia fino al 19 aprile, la mostra verrà poi trasferita e allestita nel Museo della Grande Guerra di Ragogna. “La Provincia, dunque, – aggiunge Musto – continua in quel percorso di valorizzazione delle peculiarità locali (cui rientra anche il contributo per la manutenzione del Cimitero degli Eroi di Aquileia) realizzando attività e iniziative al fine di mantenere viva la memoria di eventi che segnarono la storia delle nostre terre.