L’iniziativa si colloca nel segno della tradizione e della continuità, per rievocare le usanze di un tempo, facendo rivivere il rito della macellazione del maiale, uno dei momenti più importanti nella vita delle famiglie della comunità sequalsese. La “purcitada” è sempre stata, e si conserva ancora oggi, una grande festa collettiva. La manifestazione è organizzata in concomitanza con la festa di Sant’Andrea Apostolo che, come in tutto il Friuli, anche a Sequals segnava l’inizio del periodo di macellazione, che si protraeva poi per tutta la stagione invernale.
È una festa per tutti gli amanti delle tradizioni e degli antichi mestieri, una celebrazione di colori e di sapori del territorio.
Per tutta la giornata in Piazza C. Pellarin si potranno vedere i norcini all’opera; ad accompagnare la dimostrazione di questa antica arte culinaria ci saranno il mercatino hobbystico, un fornito chiosco enogastronomico e molte altre sorprese.