Sauris è famosa per le delizie del palato, dai salumi affumicati alla birra, alle marmellate, agli sciroppi, al miele e soprattutto il famoso prosciutto crudo, dal sapore dolce, affumicato con legno di faggio e aromatizzato con ginepro ed erbe, con una stagionatura di circa 30 giorni. Ogni anno Sauris dedica ben due fine settimana di festa a questo prelibato e superbo prodotto: il secondo e terzo fine settimana di luglio, nel borgo di Sauris di Sotto vengono allestiti stand gastronomici dove si possono degustare speck, gnocchi, carni grigliate, dolci fatti in casa e soprattutto il protagonista della festa, il prosciutto. Camminando lungo le vie del borgo si può trovare inoltre un vivace mercatino dedicato ai prodotti dell’agroalimentare carnico e all’artigianato, il tutto allietato da musica, allegria e dagli splendidi scenari naturalistici.
Area della manifestazione: lungo le vie del paese e nei piazzali Kursaal, Terminal, Morgenleit, WOLF, Vecchio Sauris, Locanda.
Altri riferimenti: protocollo@com-sauris.regione.fvg.it
Altri enti/associazioni co-organizzatori: Associazione Lilium, Piazzale Morgenleit, 91 – 33020 Sauris (UD) – Tel: 0433 86076 – info@sauris.org. Sci Club Sauris e Gruppo ANA Sauris.