NATALE IN VILLA 2013

Con lo slogan Presepe: la tradizione che prende forma si avvia anche quest’anno il progetto Natale in Villa, curato dal Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, contenitore di una serie di iniziative di ampio respiro a forte valenza nel settore della promozione turistica del nostro territorio regionale.

Diverse le iniziative che danno corpo a questo evento, che coinvolge ogni anno sempre più enti, istituzioni, scuole e volontari.

I locali dell’Esedra di Levante di Villa Manin di Passariano accoglieranno per il quinto anno consecutivo, dal 07 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014, Presepi in Villa – Rassegna dell’Arte Presepiale in Friuli Venezia Giulia, esposizione dei presepi più belli ed originali creati dai numerosi appassionati, privati, enti o associazioni della nostra Regione e non solo. Un centinaio le opere che saranno esposte. Un omaggio verso una tradizione da valorizzare e condividere, attraverso un messaggio che riconosce nella rappresentazione presepiale la sua nodale simbologia.  La rassegna sarà illustrata all’interno di un ricco e curato catalogo, con un’attenta descrizione dei contenuti artistici e simbolici, dei materiali utilizzati e delle tecniche applicate.

Ad accompagnare l’allestimento della rassegna, la realizzazione della guida Giro Presepi del Friuli Venezia Giulia, giunta al traguardo della decima edizione. Sul finire dell’autunno ogni Comunità si dedica alla composizione del Presepe, con il coinvolgimento di grandi e piccini, scolaresche, famiglie e appassionati. Ed ecco che l’intero territorio regionale si trasforma in un grande itinerario che mette in luce più di trecento opere presepiali, dislocate in oltre centocinquanta località, un complesso di percorsi che si snodano tra siti storici, aree naturalistiche e borghi rurali di inconsueta bellezza. Come da tradizione sarà stampata la guida  del Giro Presepi che permetterà di scegliere tra numerosi itinerari di visita, suddivisi per provincia e segnalati in base alla tipologia delle opere, uno strumento pratico che porterà il turista alla scoperta di luoghi e borghi incantevoli, all’insegna della più radicata tradizione.

Ai più piccoli è dedicato il Concorso Presepi nelle Scuole Primarie e dell’Infanzia del Friuli Venezia Giulia, organizzato in collaborazione con la Società Filologica Friulana. Le Scuole Primarie e dell’Infanzia, ormai da nove anni, si impegnano a realizzare opere presepiali sempre più creative: utilizzando i materiali più diversi e le tecniche più disparate, i bambini, a volte aiutati dagli insegnanti e dalle famiglie, danno vita a piccole ma grandi opere d’arte. Dal loro impegno emergono sia i valori più strettamente legati alla religione che quelli universali atti a superare barriere culturali e geografiche.
Nel corso degli anni il progetto ha coinvolto più di cento Scuole, con la partecipazione di oltre duemila bambini i cui lavori realizzati sono stati poi valutati da un’apposita Giuria e premiati nel corso di un evento celebrativo allestito nel Palazzo della Regione a Udine.